MENU

Economia e sport, crisi e rilancio del calcio italiano al centro di un appuntamento al Campus delle Scienze sociali

07 Maggio 2024

“Tra crisi e rilancio: la situazione economica del calcio italiano”    

Economia e sport, crisi e rilancio del calcio italiano al centro di un appuntamento al Campus delle Scienze sociali

I ricercatori dell'Ateneo fiorentino, insieme alle massime istituzioni sportive e a esperti del settore, si sono confrontati oggi sul futuro del calcio italiano al Campus delle Scienze Sociali. 

 

Dopo i saluti della rettrice Alessandra Petrucci, i lavori sono stati aperti dalle relazioni a cura degli studiosi dell’Ateneo fiorentino, coordinati dalla delegata Unifi all’inclusione, diversità e sport Maria Paola Monaco. Sulla situazione economico-finanziaria del calcio italiano sono intervenuti il docente di Economia aziendale Luca Bagnoli e il ricercatore di Sociologia dell’ambiente e del territorio Giuseppe Russo; il docente di Disegno Stefano Bertocci  ha parlato di impianti sportivi e sviluppo del calcio italiano, mentre il docente di Diritto amministrativo Federico Orso ha affrontato i mutamenti del mondo del calcio italiano in una prospettiva giuridica.

 

Si è svolta, poi, la tavola rotonda coordinata dal giornalista di “Domani” Vittorio Malagutti e introdotta dalla presidente del Corso di Laurea in Scienze motorie, sport e salute Alessandra Modesti. Hanno partecipato Federica Cappelletti, presidente della Lega di Serie A femminile; Enrico Casiraghi, chief financial operating officer Lega Serie A; Evelina Christillin, consigliera Fifa; Pierluigi Vossi, vicepresidente Associazione Italiana Allenatori di Calcio. Ha inviato un messaggio video Umberto Calcagno, presidente Associazione Italiana Calciatori

 

Il presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio Gabriele Gravina è intervenuto sul tema “L’economia del calcio italiano nel contesto globale”. Le conclusioni sono state affidate a Massimo Gulisano, docente Unifi di Anatomia umana.

 

 

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni