Il Bilancio Sociale e il Bilancio di Genere dell’Università di Firenze analizzano, attraverso una rendicontazione trasparente, le responsabilità e gli impatti socio-ambientali e di genere dell’Ateneo tracciandone identità e valori.
In particolare, il Bilancio di Genere dell’Università degli Studi di Firenze illustra la composizione per genere della comunità accademica (personale docente e ricercatore, personale tecnico e amministrativo, componente studentesca), analizza in ottica di genere le scelte politiche e gli impegni economico-finanziari dell’Ateneo e descrive le iniziative avviate per favorire la parità tra i generi. Esso costituisce una base informativa importante per definire azioni concrete finalizzate a promuovere le pari opportunità in tutti gli ambiti della vita universitaria.
I rapporti sono stati curati da un gruppo di lavoro coordinato da Luigi Burroni, delegato alle Relazioni sindacali e alla programmazione del personale; Enrico Marone, delegato al Bilancio, e Maria Paola Monaco, delegata all’inclusione e diversità. Al gruppo di lavoro hanno partecipato il Comitato Unico di Garanzia (CUG), il Direttore Generale e i dirigenti delle aree.
Consulta il Bilancio sociale e Bilancio di Genere di Ateneo
Ultimo aggiornamento
03.05.2023