MENU

Linee guida sulle misure e strategie per la protezione dei minori nella ricerca scientifica

Nella convinzione che la protezione dei minori costituisca un valore superiore a qualsiasi obiettivo che la ricerca scientifica intenda perseguire, in linea con le previsioni nazionali, europee e internazionali in materia, l'Università di Firenze ha adottato le "Linee guida sulle misure e strategie per la protezione dei minori nella ricerca scientifica".

Le Linee Guida si applicano a tutte le ricerche nelle quali vi sia un coinvolgimento di minori, che siano finanziate, svolte o che implichino in qualsiasi modo il coinvolgimento del personale dell’Ateneo, e devono essere osservate in tutte le fasi della ricerca: dalla progettazione allo svolgimento della ricerca, alla divulgazione dei risultati raggiunti.

Nello specifico, esse si prefiggono lo scopo di: 1) definire standard e criteri etici; 2) identificare possibili situazioni di rischio; 3) individuare strumenti di prevenzione; 4) promuovere la consapevolezza delle modalità di tutela dei minori.

 

Consulta le Linee Guida sulla pagina istituzionale di Ateneo

Ultimo aggiornamento

04.06.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni